Il prossimo 14 febbraio 2017, alle ore 09:30, presso la Sala Consiliare di P.le dei Rioni 8 di Porto Santo Stefano (GR), il Consorzio Diving S.Stefano e lo Studio Ing Andrea Guerra presentano, con il patrocinio del Comune di Monte Argetario (GR) l’incontro
“LA SICUREZZA NELLE RICARICHE DI BOMBOLE PER IMMERSIONE E GLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO PER I DIVING CENTER”
All’incontro, rivolto agli operatori professionali del settore, sono stati  invitati  i rappresentanti di autorità  civili e militari locali.
 
 
 
PROGRAMMA
Ore 09:30 – Presentazione dell’incontro e saluto alle autorità
Ore 09:40 –  Parte I – Relatore Ing. Andrea Guerra (libero professionista consulente sicurezza – istruttore subacqueo)
- I rischi associati agli impianti di ricarica
- Impianti di ricarica miscele respiratorie e l’inquadramento normativo
- Chi può installare gli impianti e … quali parti di impianto?  Le norme applicabili
- La denuncia di impianto e la messa in servizio.
- I controlli manutentivi e le verifiche periodiche. Due atti distinti importanti per la sicurezza di tutti.
- La sicurezza e l’idoneità delle miscele respiratorie. Come prevenire i potenziali problemi
 
Ore 11:30  –  Coffe break
 
Ore 11:10  – Parte II – Relatore Dott. Alessandro Giomarelli (Dip. tecnico sanitario Azienda USL Toscana sud est GR)
- Il D Lgs 81/08, il D. Lgs 271/99 e le principali richieste normative.
- La documentazione richiesta dalle norme: Il DVR, il “piano della sicurezza dell’ambiente di lavoro a bordo”, gli attestati di formazione ed altro
- Il ruolo del datore di lavoro
- I lavoratori destinatari degli obblighi di tutela. Sono solo i “dipendenti”?
- La formazione del personale, in particolare degli addetti alla ricarica.
- La gestione delle emergenze presso il diving e durante le uscite in mare.
- Le dotazioni di bordo richieste dalle leggi
Ore 12:15  –  Tavola rotonda con le autorità
 
OBIETTIVI DELL’INCONTRO
- chiarire le richieste di legge per quanto riguarda gli obblighi connessi alla installazione, alla messa in servizio e alla gestione degli impianti di ricarica di bombole per immersioni subacquee sia nel caso di ricarica ad aria che di ricariche di nitrox o trimix o di ossigeno puro.
- individuare le corrette procedure per l’installazione e la messa in esercizio di compressori e di impianti di ricarica
- chiarire le responsabilità dell’installatore e la documentazione che deve accompagnare l’installazione e l’impianto
- conoscere le richieste di una  corretta gestione nel tempo dell’impianto affinché lo stesso sia sicuro e garantisca nel tempo ricariche sicure per il personale del diving e per i clienti che utilizzano le principali miscele respiratorie (aria, nitrox, trimix, ossigeno decompressivo)
- chiarire e schematizzare gli adempimenti richiesti dal D. Lgs 81/08 (testo unico per la sicurezza sul lavoro) in capo al titolare del diving e chiarire i principali adempimenti richiesti dalla normativa.