In questa pagina vengono messi a disposizione per il download alcuni documenti utili.
I testi di seguito riportati non hanno carattere di ufficialità. I testi ufficiali sono quelli pubblicati a mezzo stampa sulla Gazzetta Ufficiale o su analoghi mezzi di diffusione riconosciuti. Rimane la responsabilità dell’utilizzatore in merito alla verifica della correttezza dei documenti e delle informazioni contenute negli stessi. Nessuna responsabilità può essere attribuita all’ing. Andrea Guerra in merito ad eventuali errori o inesattezze. Scaricando il contenuto si accetta espressamente quanto sopra.
- Regolamento UE 2016/425 del Parlamento Europeo del 9 marzo 2o16 sui DPI che abroga la direttiva 89/686/CEE. In vigore dal 21/04/2018.
- Accordo Stato Regioni n. 128 del 07/07/2016. Nuova definizione delle durate e dei contenuti minimi della formazione degli RSPP e ASPP ai sensi dell’art. 32 del D. Lgs 81/08.
- Procedure per l’accertamento degli adempimenti relativi alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro dalla Regione Piemonte.
- Sentenza Cassazione n. 41280 del 19/10/2015 su compito di “alta vigilanza ” del coordinatore in fase di esecuzione.
- Nota Ministero Lavoro prot37_0009483_MA007.A001 del 06_2015 su formazione senza collaborazione OOPP.
- DIM 09_09_2014. Modelli semplificati di PSC, POS e PSS.
- D. Lgs 19/2014 Prevenzione ferite taglio e da punta . Attuazione della direttiva 2010/32/Ue in materia di prevenzione delle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario. Introduzione del titolo X-bis nel D. Lgs 81/08. Pubblicato su G.U. S.G. n. 57 del 10/03/2014).
- Interpello n. 13/2013 su lavoro a domicilio del 24/10/2013 . Lettera prot. 37/0018696/MA007.A001 del 29/10/2013.
- Accordo n. 53/CSR del 22/02/2012 . Accordo Conferenza Stato Regioni su formazione lavoratori addetti ad attrezzature particolari pubblicato su S.O. n. 47 alla G.U. S.G. n. 60 del 12/03/2012).
- Schema formazione ex accordo n. 53/CSR del 22/02/2012 . Schema sintetico semplificato per individuazione della durata della formazione per addetti ad attrezzature particolari secondo Accordo Conferenza Stato Regioni n. 53/CSR del 22/02/2012 (si rimanda comunque al testo originale dell’accordo che tale schema non sostituisce).
- DM 07/08/2012. Disposizioni relative alla modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi – Ministero dell’Interno.
- Circolare n.4963 del 04/04/2012. Chiarimento su porte scorrevoli orizzontali nelle vie ed uscite di emergenza. Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
- Circolare n.4962 del 04/04/2012. Chiarimento su tornelli nelle vie ed uscite di emergenza. Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
- DM 03/11/2004. Disposizioni relative a installazione dei dispositivi per l’apertura delle porte (cosiddetti “maniglioni antipanico” n.d.r.) installate lungo le vie d’esodo. Ministero dell’Interno.
- Repertorio atti 221/CSR del 21/12/2011. Accordo Conferenza Stato Regioni su formazione lavoratori, preposti, dirigenti.
- Repertorio atti 223/CSR del 21/12/2011. Accordo Conferenza Stato Regioni su formazione datori di lavoro che intendano svolgere incarico di RSPP.
- Lettera prot. 15/SEGR/00036 del 10/02/2011. Parere Commissione consultiva permanente su uso eccezionale di attrezzature non previste per il sollevamento di persone per tale ultimo scopo.
- DPR 01/08/2011 n. 151. Nuovo regolamento di prevenzione incendi.
- DM 13/07/2011. Regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione di gruppi elettrogeni e simili.
- Sentenza n. 23968 del 15 giugno 2011 Cassazione Penale Sezione III. Obbligo di documentare l’avvenuta valutazione dei rischi anche se l’azienda ha fino a 10 addetti.
- DM 13/04/2011 relativo all’applicazione del D. Lgs 81/08 per le organizzazioni di volontariato della protezione civile, compresi i gruppi comunali, per i volontari della C.R.I., del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, dei Vigili del Fuoco, e per i lavoratori ed i volontari delle cooperative sociali. Per scaricare il testo del decreto.
- DM 11/04/2011 relativo alla disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del D. Lgs 81/08, nonché dei criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art. 71, comma 13 del medesimo D. Lgs. 81/08.
- Documento del 23/02/20011 del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile riportante i contenuti e la durata dei corsi per il rinnovo della formazione degli addetti aziendali alla prevenzione incendi.