A seguito di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10/03/2014 del D. Lgs n.19 del 19/02/2014, entra in vigore dal 25/03/2014 la modifica al D. Lgs 81/08 che prevede l’introduzione del nuovo Titolo X-bis “Protezione delle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario”. Tale modifica deriva dagli obblighi di recepimento di alcune direttive europee (tra cui la 2010/32/UE e la 2000/54/CE sulla prevenzione delle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario e sulla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti da esposizione ad eventi biologici).
Di rilevante si segnala che le disposizioni si attuano per la tutela dei lavoratori, indipendentemente dalla tipologia contrattuale e interessa anche i tirocinanti, gli apprendisti, i lavoratori a tempo determinato, i lavoratori somministrati, gli studenti che eseguono corsi di formazione sanitaria ed i sub-fornitori. In particolare è per tale ultima tipologia di lavoratori che spesso, fino ad ora, si poteva riscontrare, in alcune organizzazioni, una carenza di misure di prevenzione e protezione organizzate.
Oltre alla ovvia necessità di valutazione del rischio specifico nonché di formazione dei lavoratori (già previste in generale dal D. Lgs 81/08), altre novità di rilievo riguardano, in sintesi, l’obbligo di:
Come per altre disposizioni
del D. Lgs 81/08 sono previste in caso di inadempienza sanzioni di carattere penale per il datore di lavoro e per i dirigenti.
Per scaricare il testo del D. Lgs 19/2014 vai alla pagina Download